Livio Baciocchi denuncia tre società bancarie: ipotesi di truffa, riciclaggio e atti falsi

da | 13 Mag 2025

È firmata da Livio Baciocchi, cittadino sammarinese, la denuncia-querela depositata lo scorso 13 maggio presso il Tribunale Unico della Repubblica. Il documento chiama in causa tre note realtà del sistema bancario del Titano: BSM Immobiliare S.p.A., Leasing Sammarinese S.p.A. e Banca di San Marino S.p.A.

Nel fascicolo protocollato dalla Sezione Penale e indirizzato al Commissario della Legge “quale Giudice Inquirente”, si elencano una serie di reati che il querelante ritiene configurabili a carico di dirigenti ed esponenti aziendali delle società indicate, che ad avviso del denunciante sono idonei a configurare i seguenti reati:

  • Art. 199 c.p. (ricettazione);
  • Art. 199bis c.p. (riciclaggio);
  • Art. 204 c.p. (truffa);
  • Art. 299 c.p. (falsità in scrittura privata);
  • Art. 00 c.p. (uso di atti falsi);
  • Art. 361 c.p. (soppressione o immutazione di prove);
  • Art. 140 legge n. 165/2005 LISF (ostacolo all’esercizio della funzione di vigilanza).”*

Le operazioni contestate risalgono in alcuni casi a oltre un decennio fa e riguardano anche la gestione di fusioni societarie e l’approvazione di bilanci. Viene evidenziata, in particolare, la data dell’11 aprile 2012, definita nella denuncia come quella in cui Banca di San Marino S.p.A. diventa socio unico di BSM Immobiliare S.p.A., approvandone il primo bilancio.

Il contenuto del documento denuncia anche presunti atti falsificati e l’uso di documentazione ritenuta “strumentale”, con un passaggio dedicato al rischio di soppressione di prove e di ostacolo alla funzione di vigilanza.

Spetterà ora al Tribunale valutare se procedere con l’apertura formale di un’inchiesta.

Condividi su:

Puoi leggere questo articolo gratuitamente grazie al contributo di

Articoli correlati

Panoramica privacy
Insider.sm

Questo sito utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni essenziali, come riconoscerti quando torni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.