Un’indagine lampo della Guardia di Rocca ha portato all’identificazione e alla denuncia a piede libero di un cittadino italiano (V.A. le iniziali), classe 1979, residente nel circondario, responsabile di un furto con destrezza avvenuto nel centro commerciale Atlante.
Il fatto risale al 29 marzo 2025, quando l’uomo ha sottratto con abilità materiale da collezione appartenente a due cittadini sammarinesi, per un valore complessivo di 3.200 euro. Un colpo studiato, compiuto senza che le vittime si accorgessero immediatamente del furto.
La Sezione Operativa ha avviato immediatamente le indagini, riuscendo in breve tempo a individuare l’autovettura utilizzata dal sospettato. Il veicolo è stato inserito nel sistema di lettura varchi, consentendo di tracciarne l’ingresso in territorio sammarinese.
Il 18 aprile 2025, l’auto è stata intercettata e fermata. Il conducente, identificato come il responsabile del furto, è stato condotto presso la Sezione Operativa, dove è stato interrogato con le garanzie di legge. Durante l’interrogatorio, ha ammesso i fatti contestati e ha permesso il recupero della refurtiva, che era stata lasciata nella sua abitazione.
Conclusa la procedura, l’uomo è stato denunciato a piede libero e gli atti sono stati trasmessi all’Autorità Giudiziaria.
L’operazione dimostra l’efficacia delle misure di sorveglianza tecnologica e la prontezza investigativa delle forze dell’ordine sammarinesi, capaci di reagire con precisione anche di fronte a reati compiuti con destrezza.