Banca di San Marino, scatta la protesta: “No alla vendita della maggioranza, scelta affrettata”

da | 17 Apr 2025

Scoppia la tensione tra i Soci dell’Ente Cassa di Faetano dopo l’approvazione, il 12 aprile, della modifica statutaria che consente la cessione del controllo della Banca di San Marino (BSM). Su 146 Soci presenti o rappresentati, 75 hanno votato a favore, 30 contrari. Proprio questi ultimi denunciano una decisione presa senza reale confronto e con scarsa trasparenza.

Secondo una nota diffusa dal gruppo critico, l’operazione – illustrata con poche slide e nessun approfondimento concreto – aprirebbe alla vendita della maggioranza a un investitore straniero, indicato come una società bulgara. Il prezzo offerto, 0,75 euro per azione, rappresenta uno sconto del 43% sul valore attuale.

I contrari chiedono che la decisione venga sottoposta a referendum interno con voto segreto, e lanciano un appello a Governo e Banca Centrale affinché vigilino sull’intera operazione. Per loro, si tratta di una battaglia a difesa della storia, dell’identità e dell’indipendenza della BSM, pilastro del sistema finanziario sammarinese.

Condividi su:

Puoi leggere questo articolo gratuitamente grazie al contributo di

Articoli correlati

Panoramica privacy
Insider.sm

Questo sito utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni essenziali, come riconoscerti quando torni sul nostro sito e aiutare il nostro team a capire quali sezioni trovi più interessanti e utili.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.